VISITE MUSEALI IN VILLA VENETA
Sono 29 le Ville Venete aperte come veri e propri musei, con aperture giornaliere ed orari fissi.
Le Ville che sono aperte a visita museale senza continuità (su appuntamento o solo per alcuni giorni fissi della settimana) sono 192, secondo i nostri dati. I dati di riferimento per questo tipo di ville sono difficilmente riscontrabili perché spesso non sono soggetti a biglietteria o riservati solo alle viste esterne delle ville.
La provenienza dei visitatori è stata fino a 3 anni fa al 55% italiana, ma ora gli stranieri hanno abbondantemente superato gli italiani. Il maggior flusso è generato da visite individuali (55%), mentre i gruppi organizzati da agenzie sono il 25% e il 15% sono organizzate da associazioni o Cral. Solo il 5% è composto dalle scolaresche e in gran parte scolaresche venete, per cui con una scarsa incidenza economica.
I flussi nelle Ville-Museo sono discreti: si parte dagli oltre 170.000 di Villa Pisani per arrivare comunque a Ville che hanno dei flussi di 70/80.000 visitatori all’anno. La mancanza di una promozione coordinata ha finora determinato un notevole gap rispetto ai flussi che si riscontrano nelle dimore storiche all’estero. Comunque anche questo crea un notevole indotto di presenze negli alberghi limitrofi.
Nel sito trovate, villa per villa, gli orari di apertura di ciascuna o i riferimenti per chiedere informazioni.
Sappiate che le Ville Venete hanno firmato una "Carta dei Servizi" con la Regione Veneto impegnandosi a rispettare gli orari ed i servizi che loro stesse hanno deciso di dare ai visitatori. E' una specie di codice deontologico che abbiamo chiesto a tutti per dare serietà nel lavoro e certezze a chi si vuol programmare un soggiorno culturale nel Veneto.
Perciò siete tutti pregati di segnalare eventuali disservizi che provvederemo a porvi rimedio.
Contattate Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.