VILLA MARIGNANA

Meeting, Wedding & B&b

MUSEO TONI BENETTON

Benvenuti nel Museo Toni Benetton ove sono raccolte le opere del maestro e ove si conserva e tramanda la sua esperienza ,il suo genio,  la sua creatività.

Citiamo questa villa non per la sua particolare bellezza, ma perché deve essere una sosta obbligatoria di chi visita la nostra regione. La villa infatti è molto semplice, con uno schema lineare e la consueta barchessa. All’interno solo ai piani superiori sono rimasti degli stucchi che senz’altro racchiudevano affreschi e dipinti. Oggi però è conosciuta in tutto il mondo come la villa dello scultore Toni Benetton. La villa ed il grande parco infatti ospitano il museo ed i laboratori della Fondazione Benetton che accoglie da tutto il mondo giovani artisti ansiosi di apprendere le tecniche del grande maestro. Il museo si sviluppa sui due piani della villa, mentre all’esterno, nel giardino e nel  parco, si possono ammirare le grandi sculture. Studi, bozzetti e disegni accom-pagnano il visitatore all’interno di un percorso che copre l’intera produzione artistica ed il cammino creativo di Toni Benetton. La Fondazione, inoltre, si propone come Centro di Formazione e Produzione (vi sono laboratori dove gli artisti possono far eseguire i loro progetti), nonché Museo e Centro di Documentazione sulla Scultura in Ferro, in Bronzo ed in Acciaio.

E’ possibile scoprire il lavoro dello scultore dai primordi fino alle macrosculture vivibili  che contraddistinguono  la sua arte.

Il museo e’ diviso in tre differenti sezioni :

  • interno (area al coperto con opere di minori dimensioni ,  bozzetti , progetti)
  • parco (area scoperta con opere monumentali , macrosculture vivibili)
  • laboratorio (area contenete gli strumenti usati dal maestro)

All’interno del museo sono esposte le opere in gesso, bronzo, terracotta, ferro,  l’arte figurativa fino ai progetti e ai bozzetti per le macroscultore e le townscapes.

Il Maestro Toni Benetton ha fondato il laboratorio officina, luogo ideale per sperimentare la manipolazione della materia dando spazio alla sua curiosità e creatività.

Casa d’artista

Nella nostra dimora settecentesca abbiamo riservato uno spazio per chi vuole vivere per qualche giorno l’atmosfera della villa settecentesca, immergendosi nell’arte che caratterizza ogni angolo, interno ed esterno.

Vi accoglieremo nella Casa d’Artista, il soggiorno perfetto per le vostre vacanze. A mezz’ora di auto da Venezia e Treviso, potrete trascorrere giorni di relax a un passo dalle città d’arte, passeggiare per il parco tra piante centenarie e sculture in ferro, esplorare il nostro territorio seguendo itinerari eno-gastronomici, culturali e storici e scoprire le nostre campagne con i percorsi cicloturistici.

Al piano terra della Casa d’Artista troverete un salotto, un soggiorno e una cucina, e una camera da letto matrimonialeAl primo piano, circondano la zona relax con libreria e poltrone altre 3 camere, matrimoniali e doppie. Tutte hanno vista sul parco-museo o sul giardino.

La mattina, nel periodo estivo potrete iniziare la giornata con una colazione all’esterno, nel parco retrostante, o coccolati dal calore del camino durante l’inverno, nel salotto.

Accompagneremo il vostro soggiorno con consigli sugli itinerari più adatti alle vostre esigenze e alla stagione, lo delizieremo con suggerimenti culinari e lo arricchiremo con visite guidate al nostro Museo o con corsi di creta, fil di ferro e acquerello, su richiesta.

Informazioni

VILLA

B&B

MUSEO

Aperto tutto l’anno.

Servizi

MATRIMONIO

PISCINA

CENTRO CONGRESSI

MOSTRE E FIERE

GIARDINO

PARCO

PERCORSI TURISTICI

WIFI GRATIS

Contatti

Via Marignana 112  – 31021 Mogliano Veneto (TV)

+39 041942111